MB.it
Organizzato da: Accademia Musicale Città di Palmanova, la Scuola di Musica Comunale di Bagnaria Arsa, la Scuola di Musica Comunale di Mossa (Rete “Legatura di Valore”), in collaborazione con i Comuni di Palmanova, Bagnaria Arsa, Mossa e con il patrocinio della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia.
Il 7° Concorso Musicale Internazionale Città di Palmanova si svolge a Palmanova (Udine, Italia) ed è aperto ai giovani musicisti fino ai 24 anni d’età provenienti dall’Italia e dall’estero.
E’ suddiviso in tre PREMI:
PREMIO PER LE SCUOLE
Da lunedì 6 a giovedì 9 maggio 2019.
La scuola che vuole iscriversi al PREMIO PER LE SCUOLE deve far pervenire nell’ iscrizione online il consenso firmato del Dirigente scolastico o Presidente o Referente responsabile.
Il PREMIO PER LE SCUOLE comprende tre sezioni:
categoria - sezioni - eta’ - programma – minuti (PREMIO PER LE SCUOLE)
Cat. | SOLISTI MUSICA DA CAMERA ORCHESTRE – età |
programma – minuti |
A | Fino a 10 anni | Programma a scelta tra i 4 e i 7 minuti |
B | Fino a 14 anni | Programma a scelta tra i 6 e i 9 minuti |
C | Fino a 16 anni | Programma a scelta tra i 8 e i 12 minuti |
D | Fino a 19 anni | Programma a scelta tra i 10 e i 16 minuti |
E | Fino a 24 anni | Programma a scelta tra i 10 e i 20 minuti |
NB. Nei gruppi di Musica da Camera e Orchestre è richiesto che l’età media sia compresa nei limiti specificati per le categorie. Per le Orchestre è ammessa la presenza di adulti in numero non superiore al 10% dei componenti. Il rispetto di tali limiti potrà essere verificato prima dell’inizio dell’esecuzione.
I gruppi e le Orchestre, nell’iscrizione online, potranno indicare eventuali esigenze tecniche unite ad uno schema, nello spazio riservato (Note).
categoria - quote di partecipazione (PREMIO PER LE SCUOLE)
A |
solisti € 10 | musica da camera e gruppi € 15 per ogni componente orchestre € 150 complessivi |
B | solisti € 20 | |
C | ||
D | solisti € 35 | |
E |
BORSE DI STUDIO PER LE SCUOLE PER CATEGORIA (PREMIO PER LE SCUOLE):
Sono previste 5 borse di studio che saranno assegnate alle SCUOLE con il miglior punteggio nella propria categoria, sommando i 4 risultati migliori. Il punteggio minimo richiesto per accedere alle borse di studio è di 360 punti.
PRIMO PREMIO SCUOLE | Cat. A | Borsa di studio di € 500,00 |
PRIMO PREMIO SCUOLE | Cat. B | Borsa di studio di € 500,00 |
PRIMO PREMIO SCUOLE | Cat. C | Borsa di studio di € 600,00 |
PRIMO PREMIO SCUOLE | Cat. D | Borsa di studio di € 600,00 |
PRIMO PREMIO SCUOLE | Cat. E | Borsa di studio di € 600,00 |
Inoltre sarà assegnata una borsa di studio di € 200,00 alla scuola con più candidati premiati dal terzo premio in su.
Inoltre la scuola che tra tutte avrà ottenuto il punteggio più alto tra tutte le categorie sarà invitata ad esibirsi nella settima edizione della stagione di concerti per le scuole " Music Education" a Palmanova.
Alla migliore Scuola proveniente dal Friuli Venezia Giulia, sarà offerta la possibilità di esibirsi a Palmanova.
PREMIO “PALMANOVA CITTÀ UNESCO”
Giovedì 9 - Venerdì 10 – Sabato 11 - Domenica 12 maggio 2019
Il PREMIO comprende tre sezioni:
categoria - sezioni - eta’ - sezioni - programma - minuti ( PREMIO “PALMANOVA CITTA’ UNESCO”)
Cat. | SOLISTI MUSICA DA CAMERA ORCHESTRE – età |
programma – minuti |
F | Fino a 10 anni | Programma a scelta tra i 4 e i 7 minuti |
G | Fino a 14 anni | Programma a scelta tra i 6 e i 10 minuti |
H | Fino a 16 anni | Programma a scelta tra i 8 e i 12 minuti |
L | Fino a 19 anni | Programma a scelta tra i 12 e i 20 minuti |
M | Fino a 24 anni | Programma a scelta tra i 15 e i 25 minuti |
NB. Nei gruppi di Musica da Camera e Orchestre è richiesto che l’età media sia compresa nei limiti specificati per le categorie. Per le Orchestre è ammessa la presenza di adulti in numero non superiore al 10% dei componenti. Il rispetto di tali limiti potrà essere verificato prima dell’inizio dell’esecuzione. I gruppi e le Orchestre, nell’iscrizione online, potranno indicare eventuali esigenze tecniche unite ad uno schema, nello spazio riservato (Note).
categorie - quote di partecipazione (PREMIO “PALMANOVA CITTA’ UNESCO”)
F |
solisti € 30 | musica da camera e gruppi € 20 per ogni componente orchestre € 200 complessivi |
G | solisti € 40 | |
H | ||
L | solisti € 60 | |
M |
BORSE DI STUDIO PER CATEGORIE (PREMIO “PALMANOVA CITTA’ UNESCO”)
Le borse di studio sono dodici e saranno assegnate ai migliori punteggi tra i primi assoluti.
PRIMO PREMIO solisti | Cat. F - G - H | Una borsa di studio di € 100,00 |
SECONDO PREMIO solisti | Cat. F - G - H | Una borsa di studio di € 100,00 |
PRIMO PREMIO solisti | Cat. L – M | Una borsa di studio di € 500,00 |
SECONDO PREMIO solisti | Cat. L - M | Una borsa di studio di € 200,00 |
PRIMO PREMIO musica da camera | Cat. F - G - H | Una Borsa di studio di € 200,00 |
SECONDO PREMIO musica da camera | Cat. F - G - H | Una Borsa di studio di € 100,00 |
PRIMO PREMIO musica da camera | Cat. L - M | Una Borsa di studio di € 600,00 |
SECONDO PREMIO musica da camera | Cat. L - M | Una Borsa di studio di € 200,00 |
PRIMO PREMIO orchestra | Cat. F - G - H | Una Borsa di studio di € 300,00 |
SECONDO PREMIO orchestra | Cat. F - G - H | Una Borsa di studio di € 200,00 |
PRIMO PREMIO orchestre | Cat. L - M | Una Borsa di studio di € 700,00 |
SECONDO PREMIO orchestre | Cat. L - M | Una Borsa di studio di € 300,00 |
Al Vincitore del Premio “Palmanova Città Unesco” con il punteggio più alto sarà data la possibilità di esibirsi in Concerto alla prossima edizione del Concorso.
NB. Inoltre per i solisti (categ. F, G, H, L, M) del Premio “Palmanova Città Unesco” saranno istituite ulteriori quattro borse di studio da € 100 ciascuna per i primi che avranno ottenuto il punteggio più alto (non inferiore ai 95/100) nelle proprie classe di strumento. Le classi di strumento sono:
Le audizioni saranno organizzate in base alle classi di strumento.
PREMIO CORALE
Sabato 11 maggio 2019
Il PREMIO CORALE comprende due sezioni:
Le due sezioni sono divise in quattro categorie: O, P, R, S in base all’età.
categorie - eta’ (PREMIO CORALE)
O | Nati dal 1.1.2005 | CORI VOCI BIANCHE SCOLASTICI |
P | Nati dal 1.1.1995 | CORI GIOVANILI SCOLASTICI |
R | Nati dal 1.1.2005 | CORI VOCI BIANCHE ASSOCIATIVI |
S | Nati dal 1.1.1995 | CORI GIOVANILI ASSOCIATIVI |
NB. E’ ammessa la presenza di componenti fuori età in numero non superiore al 10% . Il rispetto di tali limiti potrà essere verificato prima dell’inizio dell’esecuzione. I gruppi, nell’iscrizione online, potranno indicare eventuali esigenze tecniche unite ad uno schema, nello spazio riservato (Note).
categoria - programma - minuti (PREMIO CORALE)
Cat. | Programma | Minuti |
O | programma libero con almeno tre brani di cui un’elaborazione di un canto popolare di derivazione della regione di origine del coro. | 12 minuti (pause comprese) |
P | programma libero con almeno tre brani di cui uno a cappella (minimo a 3 voci) e un’elaborazione di un canto popolare di derivazione della regione di origine del coro. | 15 minuti (pause comprese) |
R | programma libero di almeno tre brani di cui uno a cappella e un’elaborazione di un canto popolare di derivazione della regione di origine del coro. | 16 minuti (pause comprese) |
S | programma libero di almeno tre brani di cui uno a cappella (minimo a 3 voci) e un’elaborazione di un canto popolare di derivazione della regione di origine del coro. | 20 minuti (pause comprese) |
Quote di partecipazione (PREMIO CORALE)
La quota di partecipazione al concorso è di € 120,00 a formazione. Ai primi cinque cori iscritti provenienti da località distanti più di 150 Km da Palmanova sarà riconosciuto un rimborso spese viaggio di € 120,00; la
distanza sarà calcolata per la via più breve a insindacabile giudizio dell’Ente organizzatore.
BORSE DI STUDIO PER CATEGORIA (PREMIO CORALE)
PRIMO PREMIO - Cori voci bianche scolastici | Cat. O | Borsa di studio di € 100,00 |
SECONDO PREMIO - cori voci bianche scolastici | Cat. O | Borsa di studio di € 80,00 |
PRIMO PREMIO - cori giovanili scolastici | Cat. P | Borsa di studio di € 100,00 |
SECONDO PREMIO - cori giovanili scolastici | Cat. P | Borsa di studio di € 80,00 |
PRIMO PREMIO - cori voci bianche associativi | Cat. R | Borsa di studio di € 400,00 |
SECONDO PREMIO - cori voci bianche associativi | Cat. R | Borsa di studio di € 250,00 |
PRIMO PREMIO – cori giovanili associativi | Cat. S | Borsa di studio di € 400,00 |
SECONDO PREMIO – cori giovanili associativi | Cat. S | Borsa di studio di € 250,00 |
Inoltre verrà assegnato il PREMIO SPECIALE con Borsa di studio di € 200,00 al Coro associativo o scolastico che avrà ottenuto il punteggio migliore tra tutte le categorie, non inferiore a 96/100.
Al vincitore del PREMIO SPECIALE sarà data la possibilità di esibirsi in Concerto alla prossima edizione del Concorso.
Sono previsti inoltre i seguenti premi:
- Varie pubblicazioni di musica corale per voci bianche e giovanili al Coro che esegue il miglior programma (artisticamente interessante). .
- Diploma di Distinzione al miglior Direttore e un Diploma di partecipazione a tutti i Cori.
PREMIAZIONI (PREMIO CORALE)
La proclamazione dei vincitori e la consegna dei diplomi avrà luogo sabato 11 presso il Teatro
“Gustavo Modena” ; a seguire il CONCERTO DEI VINCITORI:
- ore 12.30 proclamazione vincitori delle categorie O e P ,
- ore 18:30 proclamazione dei vincitori delle categorie R e S e proclamazione del vincitore del PREMIO SPECIALE.
REGOLAMENTO (PREMIO CORALE)
*****
Art. 1 - ISCRIZIONI
Art. 2 - AUDIZIONI – CALENDARIO
Art. 3 - GIURIE
Art. 4 – PUNTEGGI E PREMIAZIONE
Art. 5 - OSPITALITA’
Art. 6 - NORME COMUNI
Art. 7 - CONTATTI
Per informazioni relative al BANDO chiamare cell. +39 328 2196459 dalle 8:00 alle 13:00
Per assistenza ISCRIZIONE ONLINE chiamare cell.+39 348 8905332 dalle 18:00 alle 20:00
Per il PREMIO CORALE chiamare il cell.: +39 333 8091304
e-mail: concorso@accademiamusicalepalmanova.it
DOWNLOAD