Compiono dieci anni le “Linee guida per i Gradi di Difficoltà”
Nate dal contributo di Emiliano Gusperti e Massimo Grespan, sono a disposizione gratuitamente sul sito del Tavolo Permanente
Leggi tuttoNate dal contributo di Emiliano Gusperti e Massimo Grespan, sono a disposizione gratuitamente sul sito del Tavolo Permanente
Leggi tuttoSINNAI (CA). Brani per clarinetto solista e banda. Organizzatori: Associazione Musicale “G. Verdi” e Scuola Civica di Musica “G. Verdi”. Scadenza iscrizioni: 30 Maggio 2020
Leggi tuttoLIGNANO SABBIADORO (UD). Grande partecipazione, nella serata del 1 febbraio presso il Villaggio “Bella Italia”, per l’iniziativa organizzata da ANBIMA FVG.
Leggi tuttoBIANCAVILLA (CT), 25/26 Gennaio 2020. Si chiude con un’entusiasmante performance il master per direttori e compositori organizzato da Fe.Ba.Si.
Leggi tuttoObiettivo del progetto: guidare i giovani talenti alla co-creazione di opere prime e ampliare l’offerta di opportunità per i giovani musicisti, specialmente per suonare in un’orchestra professionista. Iscrizioni entro 2/10/2019.
Leggi tuttoBERTIOLO (UD), 16-17 Novembre 2019. Organizzato dalla “Filarmonica La Prime Lûs 1812”. Scadenza iscrizioni: 11 Novembre 2019
Leggi tuttoBERTIOLO (UD), 16-17 Dicembre 2017. Organizzazione: Associazione Culturale Musicale di Bertiolo “Filarmonica la Prime Lûs 1812”. Iscrizioni entro l’11/12/2017.
Leggi tuttoOrganizzazione: Casa Editrice Musicale M.Boario, in collaborazione con SIAE e ANBIMA Torino. Iscrizioni entro il 30/11/2017. Primo premio: 1.000 Euro
Leggi tuttoMONTEVARCHI (AR), 15/06/2017 – Organizzato dal Corpo Musicale “G. Puccini” in occasione dei festeggiamenti per i 210 anni dalla fondazione
Leggi tuttoLa marcia sinfonica “Leccesina” di Giuseppe Piantoni delle Edizioni Zita (Roma) è un emozionante brano di rara raffinatezza.
Leggi tutto